Riflessologia e meditazione
per gli sportivi
Per diminuire lo stress, in modo naturale, sarebbe consigliabile che gli sportivi, amatoriali e non, si sottopongano a sedute di riflessologia plantare, meditazione e yoga.
Le ghiandole endocrine e gli organi di cui sentiamo più spesso parlare in relazione allo sport sono: l’ipofisi, la tiroide, le paratiroidi, le ghiandole surrenali, il pancreas e l’epifisi.
Praticando una disciplina sportiva si ha l’utilizzo di alcune sostanze quali l’adrenalina e la noradrenalina, che intervengono sulla contrazione del muscolo cardiaco, sull’innalzamento della pressione arteriosa (in modo non patologico), e sull’aumento del metabolismo…
Un eccesso di lavoro anaerobico porterà il nostro organismo allo stremo e a produrre livelli alti di cortisolo e quindi invece di ottenere un allenamento efficace si andrà incontro ad un livello eccessivo di stress.
Lo stress ci colpisce quando meno ce lo aspettiamo… anche le donne sportive purtroppo vivono questo disagio.
Ecco perché è fondamentale affidarsi al Metodo Lualdi, per ottenere risultati sorprendenti, ma soprattutto in modo naturale e senza la degenerazione del sistema nervoso e di quello articolare.
Per uno sportivo, avere piedi sani equivale ad assumere del doping naturale senza controindicazioni.
La riflessologia plantare affiancata agli allenamenti sportivi porta ad avere un organismo sano e prestazioni sportive sempre migliori.